K1 Dojo Ruan Boxing

La nascita del K-1 e del suo regolamento è attribuibile all’ organizzazione giapponese Fighting and Entertainment Group (FEG) che da il nome anche al medesimo torneo.Questa disciplina fu inventata da Kazuyoshi Ishii, un atleta di kyokushinkai che nel 1980 creò la scuola di Seido-kaikan karate. Riuscì ad organizzare diversi incontri di successo contro altre scuole di arti marziali basandosi originariamente sulle regole del karate Kyokushin knockdown ma vennero adottate gradatamente le regole della Kickboxing. Nel 1993 Kazuyoshi Ishii decise di fondare il K-1 basandosi sulle regole della Kickboxing, restando legato allo Seido-kaikan anche se in maniera indipendente.
L’idea principale era quella di creare una variante alla Kick Boxing e allo stesso tempo di eliminare la “staticità’” del clinch della Thai Boxe.
il K-1 Rules  è simile alla Kick Boxing, eccezion fatta per le ginocchiate che sono permesse pero’ solamente di prima intenzione e cioè senza clinch e senza trazionamento della testa dell’avversario.

I commenti sono chiusi.

Blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: